L’oro è un metallo prezioso non troppo duro. Per pulire l’oro è importante prendere degli accorgimenti perché si potrebbe graffiare e danneggiare: vediamo quali sono in questa guida. Contenuti
Pulire l’oro: come fare?In oro si fanno i gioielli e alcuni oggetti preziosi: per mantenerli sempre belli e lucidi si consiglia di effettuare una pulizia periodica e di non fare passare troppo tempo senza un accurata pulizia. La pulizia consente infatti all’oro di non ossidarsi. Perché l’oro si ossidaVa detto che l’oro è un metallo nobile e non si ossida facilmente. Però anche l’oro viene a contatto con aria, ossigeno e umidità e può ossidarsi diventando più scuro. Ci sono altre abitudini che determinano l’ossidazione dell’oro in particolare per quanto riguarda i gioielli in oro indossati abitualmente, come ad esempio l’uso di:
Queste normali abitudini quotidiane rendono i gioielli in oro meno lucidi e li rendono più opachi. Come pulire l’oro con rimedi naturaliQuando i gioielli o gli oggetti in oro diventano opachi, scuri, sporchi bisogna pulirli: sono tanti i rimedi fati da te con materie prime naturali facilmente reperibili. Come pulire l’oro con il detersivoVersare il detersivo dei piatti in una bacinella con acqua appena tiepida e mescolare. Per ottenere ottimi risultati si consiglia l’uso di acqua gasata.
Come pulire l’oro con il bicarbonato
Pulire l’oro con l’ammoniacaL’ammoniaca va usata con cautela e gli oggetti in oro vanno puliti solo per pulizie profonde ogni tanto, essendo comunque un prodotto chimico corrosivo. Come procedere:
Pulire l’oro con il dentifricioUn altro modo per pulire gli oggetti d’oro è con il dentifricio, seguendo questi passaggi:
FOCUS: Scopri gli altri usi alternativi del dentifricio Pulire l’oro molto sporco: con acqua bollentePer pulire oggetti in oro molto sporchi un trattamento bollente è un’ottima soluzione. Ecco come procedere:
L’oro molto sporco può essere pulito con facilità con acqua bollente, ma attenzione perché pietre come coralli o perle verrebbero danneggiati e potrebbero perdere la lucidità. L’unica pietra a non essere intaccata è il diamante. Inoltre, se negli oggetti in oro sono incastonati preziosi, l’acqua calda potrebbe staccarli sciogliendo la colla. Come pulire l’oro rosaL’oro rosa si ottiene mescolando oro con rame o argento: per la pulizia di oggetti in oro rosa utilizzare una spugnetta imbevuta di acqua e ammoniaca. Come pulire l’oro biancoL’oro bianco è una lega che mescola l’oro con altri metalli nobili come il platino, l’argento o il palladio: l’usura può causare un evidente ingiallimento degli oggetti o gioielli in oro bianco. Per pulire oggetti in oro bianco si consiglia di rivolgersi al gioielliere che userà prodotti idonei a renderli lucidi. Come lucidare l’oro anticoPer pulire l’oro antico, più rosso di quello in usi nei giorni d’oggi, si consiglia un bagno di alcool e detersivo per i piatti, come segue:
Come pulire gioielli in oro e pietrePer pulire gioielli in oro con pietre incastonate bisogna avere una particolare attenzione
Per togliere ogni umidità residua lasciare a scolare su un telo di corone tutta la notte. Come lucidare le fedi d’oroLe fedi del matrimonio per tradizione devono essere in oro puro: 18kt, 14kt o almeno 9kt . Possono essere in oro giallo, bianco o rosa. Portandole sempre, le fedi necessitano di pulizia frequente: oltre ai rimedi per pulirla a casa si consiglia e ogni due anni di effettuare una lucidatura dal gioielliere. Così saranno perfette per tutta la vita! Come pulire oggetti placcati d’oroGli oggetti placcati in oro sono chiamati in oro vermeil e sono a base argento sterling con un rivestimento in lamina sottilissima di oro 10 carati dallo spessore di 1 micron circa. Gli oggetti laccati in oro non si ossidano, però rischiano di graffiarsi e di perdere o rovinare la laccatura. Per pulirli si possono usare gli stessi rimedi a base di bicarbonato o detersivo utilizzati per l’oro, ma bisogna ma bisogna spazzolare con delicatezza per non rovinare la laccatura Si consiglia se l’oggetto è già graffiato di rivolgersi a un orafo artigiano che in casi estremi potrà provvedere al ri-placcaggio del gioiello. Prodotti per pulire l’oro in commercioEsistono vari prodotti e detergenti per pulire l’oro, ad esempio:
Prezzi aggiornati il 1-12-2022 alle 4:09 PM. Guide correlateLa nostra guida su come pulire l’oro vi è risultata utile? In tal caso, vi riportiamo di seguito anche le nostre altre guide per pulire tutti gli altri metalli – e non solo – con metodi interamente naturali:
Siciliana di nascita (1970) e milanese di adozione dal 1988. Ha svolto tanti lavori e per ognuno di essi ha dato il meglio con passione e voglia di imparare. Fino al 2011: licenziata, separata, due figli. Anno della svolta: seguire la sua attitudine, la scrittura. Inizia per caso a lavorare come free lance per una casa editrice milanese specializzata in riviste tecniche. Scrive di edilizia e architettura per Imprese Edili e viene attirata dal mondo della bioedilizia e dell’architettura sostenibile (collabora anche con architetturaecosostenibile.it). Arriva la digitalizzazione, le riviste sono quasi totalmente online: si specializza e anche oggi continua a tenersi aggiornata, non smettendo mai di ascoltare, guardare e imparare. Come pulire oro bianco ossidato?Acqua calda e bicarbonato: immergiamo i nostri gioielli in oro in una soluzione di acqua calda e un cucchiaino di bicarbonato. Lasciamo in ammollo per circa mezz'ora e successivamente utilizziamo uno spazzolino a setole morbide per pulire accuratamente gli oggetti.
Come sbiancare anello d'oro?COME PULIRE I GIOIELLI IN ORO GIALLO: CON IL DENTIFRICIO. mescolare acqua e dentifricio fino a ottenere una pasta leggera.. strofinare delicatamente con un vecchio spazzolino da denti a setole morbide.. risciacquare abbondantemente sotto acqua fredda o tiepida.. lasciare asciugare all'aria.. Come pulire l'oro bianco con bicarbonato?Come pulire l'oro con il bicarbonato. versare in una bacinella acqua, bicarbonato di sodio e detersivo per i piatti.. immergere gli oggetti d'oro e lasciare in immersione per 10 minuti.. strofinare con uno spazzolino a setole morbide con delicatezza per pulire ogni fessura annerita.. sciacquare con acqua tiepida.. Come pulire gli anelli che si sono anneriti?Bicarbonato. Il bicarbonato è un ottimo rimedio per pulire la bigiotteria annerita o ossidata: versate dell'acqua in un pentolino e aggiungete uno o due cucchiai di bicarbonato. Fate riscaldare l'acqua, senza farla bollire, e immergete la bigiotteria per circa 20 minuti.
|